Impianto elettrico da giardino: norme e progettazione
La progettazione e l’installazione di un impianto elettrico da giardino richiedono un approccio meticoloso che integri conoscenze tecniche avanzate, rispetto delle normative e attenzione all’efficienza energetica. Un impianto ben progettato…
Piano sicurezza e coordinamento (PSC): quando serve e chi deve redigerlo
Il PSC (Piano di sicurezza e coordinamento) è il documento redatto in fase di progetto in cui sono analizzati tutti gli aspetti legati ai rischi e alle misure di prevenzione e…
Moduli fotovoltaici danneggiati: cosa fare in caso di grandine?
I danni delle eccezionali grandinate estive sul Nord Italia hanno coinvolto diverse aree tra la Lombardia e il Veneto. Migliaia di impianti fotovoltaici sono stati danneggiati. In casi come questi,…
Il differenziale dell’inverter va messo a monte della rete?
L’interruttore differenziale è il dispositivo principe per la protezione dai contatti indiretti tanto che viene popolarmente chiamato salvavita. Il suo funzionamento, come noto, si basa sulla misura della differenza delle…
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
La linea vita è un sistema di ancoraggio anticaduta obbligatorio nei lavori in quota. Cosa prevede la normativa nazionale, regionale e la UNI 11560:2022 Le linee vita sono un insieme…