Piano sicurezza e coordinamento (PSC): quando serve e chi deve redigerlo
Il PSC (Piano di sicurezza e coordinamento) è il documento redatto in fase di progetto in cui sono analizzati tutti gli aspetti legati ai rischi e alle misure di prevenzione e…
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
La linea vita è un sistema di ancoraggio anticaduta obbligatorio nei lavori in quota. Cosa prevede la normativa nazionale, regionale e la UNI 11560:2022 Le linee vita sono un insieme…
Come dare priorità al lavoro quando tutto è importante
Non sempre il dinamismo eccessivo è sinonimo di progressi. Queste regole ti aiuteranno a gestire le tue priorità e ad accrescere la tua produttività sul lavoro Negli impegni di lavoro,…
Videosorveglianza nei luoghi di lavoro: la relazione tecnica
Quando si installa, in un luogo di lavoro, un sistema di videosorveglianza è obbligatorio richiedere autorizzazione alla Direzione Territoriale dell’Ispettorato del Lavoro di pertinenza. Il ruolo del professionista della sicurezza,…
Per la recinzione di cantiere occorre titolo edilizio?
La sentenza n. 28/2021 del Tar Calabria chiarisce il caso di una recinzione installata a delimitazione e protezione di un cantiere composta da pali e lamiere. Per il Tar va inquadrata come attività di edilizia…