Inarcassa dal 2019 si potrà pagare con F24
Contributi Inarcassa, dal 2019 potranno essere versati con F24: sono state approvate le modifiche del regolamento generale di previdenza Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali con la nota n. 36/0007037/ING-L-168…
Successioni e volture: via libera anche per Ingegneri e Architetti
L’agenzia delle Entrate il 9 marzo, con il Provvedimento 53616, ha stabilito che anche gli ingegneri e gli architetti sono abilitati a trasmettere telematicamente le dichiarazioni di successione e le…
Compensi professionali gratuiti: quando è legittimo l’accertamento del Fisco?
Cassazione e compensi professionali gratuiti: la continuativa e sistematica ricorrenza di prestazioni gratuite, anche se di modesto valore, legittimano l’accertamento “induttivo” del Fisco Il Fisco pone sempre più spesso l’attenzione sui compensi…
Protezione dati personali e GDPR: le novità per i professionisti tecnici
Il nuovo Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali ha mutato profondamente il quadro della normativa connessa alle nuove tecnologie, introducendo per la prima volta misure solide e strutturali per…
Ingegneri e Facebook: meglio un profilo, una pagina o un gruppo?
Che ti piaccia o meno, le persone si aspettano di trovarti su Facebook. Oggi, con Google e YouTube, è il sito più visitato al mondo, conta una media di circa un miliardo e mezzo di utenti…