Quando è obbligatorio il progetto dell’impianto elettrico?
Il 37/08 stabilisce che il progetto dell’impianto elettrico è sempre obbligatorio in tutti i casi in cui si deve procedere con l’installazione, la trasformazione o l’ampliamento di un edificio, indipendentemente dalla destinazione d’uso.…
QUESITO TECNICO – Dichiarazione di rispondenza per impianti successivi al 2008?
DOMANDA Per gli impianti eseguiti dopo l'entrata in vigore del DM 37/08 è possibile rilasciare la Dichiarazione di Rispondenza in caso di assenza della Dichiarazione di Conformità? RISPOSTA Non…
QUESITO TECNICO – Rifacimento parziale dell’impianto elettrico
DOMANDA «Sono proprietaria di una casa a schiera, funzionalmente indipendente e costruita nell’anno 1986. L’impianto elettrico originario è dotato di magnetotermico e messa a terra. A causa di un cortocircuito,…
DI.CO. e verifica impianti elettrici: i controlli iniziali
Cosa dichiara l’installatore e che verifiche svolge per rilasciare la Dichiarazione di Conformità? Al termine dell’installazione di un impianto elettrico, l’azienda che ha eseguito il lavoro è chiamata a emettere…
QUESITO TECNICO – Manutenzione straordinaria e dichiarazione di conformità
DOMANDA «Dovrò eseguire dei lavori di straordinaria manutenzione ai fini della detrazione fiscale, per i quali produrrò al comune una CILA e che riguarderanno: il rifacimento di un bagno a…