Piano sicurezza e coordinamento (PSC): quando serve e chi deve redigerlo
Il PSC (Piano di sicurezza e coordinamento) è il documento redatto in fase di progetto in cui sono analizzati tutti gli aspetti legati ai rischi e alle misure di prevenzione e…
Per la recinzione di cantiere occorre titolo edilizio?
La sentenza n. 28/2021 del Tar Calabria chiarisce il caso di una recinzione installata a delimitazione e protezione di un cantiere composta da pali e lamiere. Per il Tar va inquadrata come attività di edilizia…
Cantieri edili: Installazione, verifica e manutenzione degli impianti elettrici
Nella legislazione italiana, il tema della prevenzione degli infortuni negli ambienti di lavoro pone le sue radici con l’emanazione della Legge 17 marzo 1898 n. 80 entrata in vigore il 1° ottobre…
QUESITO TECNICO – Cantiere edile con impianto elettrico preesistente
DOMANDA Il responsabile dei lavori in un cantiere edile (ristrutturazione) non mi permette di utilizzare le prese dell’impianto preesistente e mi impone di realizzare un impianto “di cantiere” dedicato alla…
Piano Operativo di Sicurezza (POS)
Piano Operativo di Sicurezza (POS): cos’è, come si redige e quali sono i contenuti minimi previsti dal dlgs 81/2008 Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento che tutte le imprese esecutrici devono…