La deforestazione in time lapse
La deforestazione è un tema su cui si dibatte seriamente dagli anni ’70, da quando cioè si è cominciato a mettere in discussione l’idea di un progresso umano inarrestabile, basato su uno sfruttamento…
Riciclare l’acqua del lavandino
L’acqua è un elemento fondamentale per il pianeta, tanto da essersi guadagnata l’appellativo di oro ;La Terra è ricoperta d’acqua per il 70%, di questa quantità il 97% è salato; del…
Cemento mangia-smog sempre più efficiente: scompare fino al 45% dell’inquinamento
Nell’opinione comune è considerato uno dei peggior nemici del verde e degli spazi aperti. Non tutto il cemento, però, vien per nuocere! Così, almeno, la pensano alcuni ricercatori olandesi dell’Università…
Waste Management, il settore che non conosce crisi
Un comparto industriale che non vede crisi, anzi continua a crescere. È il settore del waste management, ovvero l'industria del riciclo. I risultati positivi sono stati riportati da un'indagine annuale 'L'Italia…
Il Po potrebbe produrre energia quanto una centrale nucleare
Due cervelli italiani “in fuga” hanno realizzato una batteria che produce energia pulita e rinnovabile grazie alla miscelazione di acqua di mare con acqua ;Fabio La Mantia e Mauro Pasta, ricercatori dell’Università…