Condividi

Il decreto Milleproroghe 2017 ha prorogato al 30 giugno 2017 (dal 31 dicembre 2016) il termine per l’installazione dei sistemi di contabilizzazione e termoregolazione del calore negli edifici condominiali e polifunzionali.

A chiedere la proroga erano in molti: se il termine non fosse stato spostato moltissimi proprietari avrebbero dovuto pagare sanzioni da 500 a 2.500 euro per ciascuna unità immobiliare.

valvole_termostatiche_detrazione

Ricordiamo, brevemente, che il dlgs 102/2014 (decreto efficienza energetica)  imponeva l’obbligo entro il 31 dicembre 2016, (termine prorogato al 30 giugno 2017 dal decreto milleproroghe 2017), per tutti i condomini con riscaldamento centralizzato l’installazione di:

  • valvole termostatiche
  • contabilizzatori di calore
  • ripartitori di calore
  • dispositivi di termoregolazione

L’installazione riguarda quei dispositivi che consentono di:

  • determinare la temperatura degli ambienti
  • misurare i consumi di energia appartamento per appartamento

Grazie a questi adeguamenti sarà possibile pagare in base a quanto effettivamente viene consumato (oltre ad una quota fissa per la manutenzione della caldaia comune).

Se l’edificio presenta un impianto a distribuzione orizzontale (anche definito “a zona“) bisognerà installare un sotto-contatore all’ingresso di ciascuna unità. Al contrario, in caso di distribuzione verticale (o a colonne montanti) occorrerà installare ripartitori (oltre alle valvole termostatiche) in corrispondenza di ciascun corpo scaldante posto all’interno delle unità immobiliari.

Contabilizzazione calore e valvole termostatiche, proroga al 30 giungo 2017

I condomini alimentati da impianto centralizzato avranno ulteriori 6 mesi per adeguarsi ai nuovi obblighi.

In caso contrario sono previste multe che vanno dai 500 ai 2500 euro.

Clicca qui per scaricare il Milleproroghe 2017

Fonte