Manutenzione impianti elettrici: ecco le nuove linee guida dei periti industriali
Nuove linee guida sulla manutenzione impianti elettrici: le misure per datori di lavoro e la documentazione per il professionista circa la verifica e il controllo Per garantire un adeguato esercizio ed un’efficiente conservazione degli…
QUESITO TECNICO – Interruttori differenziali: tempi di intervento
DOMANDA In fase di verifica collaudo degli impianti elettrici, quale è il tempo di intervento corretto che deve emergere quando si provano differenziali a protezione dei circuiti terminali con una…
QUESITO TECNICO – Impianti di terra: i dispersori devono essere ispezionabili?
DOMANDA In un impianto di messa a terra i dispersori devono essere ispezionabili? Cosa deve essere “a vista”? RISPOSTA E’ richiesto che l’impianto di terra sia “ispezionabile”… nel significato letterale! Semplificando…
Furti in abitazione attraverso ponteggi per lavori condominiali: di chi è la responsabilità?
La Cassazione chiarisce che in caso di furti in abitazione in condominio, oggetto di lavori in facciata, la responsabilità è solidale tra impresa e condominio Con l’ordinanza la Corte di…
50 anni di prese elettriche sicure, un brevetto italiano
Correva l’anno 1968 e la Vimar brevettava “Sicury”, un otturatore di protezione che, ancora oggi, evita di inserire oggetti nelle prese elettriche. Un sistema perfetto con un tocco italiano Con l’avvento…