Pannelli solari sul balcone in condominio: quali permessi servono?
L’implementazione di pannelli solari sul balcone in un condominio è una soluzione efficace e all’avanguardia per chi desidera ridurre l’impatto ambientale e risparmiare sui costi dell’energia senza la possibilità di installare un…
CILA in sanatoria: cos’è e quando serve, costi e sanzioni
In caso di acquisto di un immobile non regolarizzato o di modifiche ad un immobile senza permessi o comunicazioni, la CILA in sanatoria può essere la soluzione per non incorrere…
Approvate le nuove semplificazioni per impianti fotovoltaici fino a 50 kW
Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, ha pubblicato i nuovi template per la compilazione del Modello Unico per impianti fotovoltaici, previsto dal Decreto Ministeriale del 19 maggio 2015, poi aggiornato e integrato dal D.…
Per la recinzione di cantiere occorre titolo edilizio?
La sentenza n. 28/2021 del Tar Calabria chiarisce il caso di una recinzione installata a delimitazione e protezione di un cantiere composta da pali e lamiere. Per il Tar va inquadrata come attività di edilizia…
Abusi edilizi: anche se realizzati da altri, il proprietario del terreno è responsabile
Il proprietario di un terreno su cui sono presenti opere edilizie abusive è responsabile anche se i manufatti sono stati realizzati da altri. Lo ha affermato la Corte di Cassazione…