Bonus Casa 2017, la nuova Guida dell’ENEA
Tra le conferme della Manovra Finanziaria 2017 ci sono le detrazioni fiscali e i bonus casa 2017, anche per il 2017: l’Ecobonus, il Bonus Mobili, il Bonus Ristrutturazioni e il Sisma Bonus.
Gli esperti dell’Unità efficienza energetica dell’ENEA, nell’ambito del Programma nazionale di informazione e formazione, hanno preparato un vademecum sulle agevolazioni per il risparmio e l’efficientamento energetico per le case.
Il 7 febbraio, inoltre, all’ENEA si terrà una giornata per tutti i soggetti interessati a progetti, proposte e iniziative del Programma nazionale per il 2017.
Tutti le detrazioni fiscali per la casa
Ecobonus per la riqualificazione energetica
Gli interventi di efficientamento di parti comuni degli edifici condominiali o che interessino tutte le unità immobiliari del condominio sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2021, con percentuali che variano in base al tipo di intervento.
L’ecobonus è previsto per edifici di proprietà di istituti autonomi per le case popolari e adibiti ad edilizia residenziale pubblica.
Per le schermature solari sono stati confermati nel 2017 gli incentivi già previsti fino allo scorso anno da Ecobonus e Conto Termico.
Detrazioni fiscali per ristrutturazione edilizia
Agli interventi di ristrutturazione iniziati dal 1° gennaio 2016 è riconosciuta una detrazione del 50% dall’imposta lorda per ulteriori spese documentate sostenute nel 2017.
Bonus Mobili
Nel contesto di interventi di ristrutturazione, è stato confermata la detrazione del 50% per l’acquisto di mobili.
Acquisto di case in classe A o B
Il Governo non ha ancora prorogato ma si è impegnato a farlo, all’interno del primo provvedimento utile, la detrazione dall’IRPEF del 50% dell’importo corrisposto per il pagamento dell’IVA sull’acquisto di immobili residenziali dal costruttore, cioè di abitazioni di classe energetica A o B cedute dalle imprese costruttrici. La proroga dovrebbe essere fino al 31 dicembre 2019.
Efficienza energetica nella Pubblica Amministrazione
Molte opportunità riguardano la PA per interventi di efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.