Recupero edilizia popolare 2016: 105 milioni di euro alle Regioni per piccoli interventi
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha assegnato alle Regioni ulteriori 105 milioni di euro (i primi 25 milioni di euro erano stati assegnati a dicembre 2015) da trasferire a Comuni ed ex IACP per il recupero del patrimonio Edilizia Residenziale Pubblica.
La legge di Stabilità 2016, infatti, ha anticipato per il Programma di recupero degli alloggi popolari 170 milioni di euro per il 2016-2017, originariamente previsti per il 2019-2024.
Il Programma prevede, complessivamente, il recupero di oltre 25.000 alloggi di cui 7.000 entro la fine di quest’anno.
Le risorse assegnate rientrano nel Programma finanziato ancora con la legge 80/2014 che attiva due linee di intervento:
- interventi di ripristino di piccola entità fino a 15.000 euro ad alloggio
- interventi di manutenzione straordinaria fino a 50.000 euro ad alloggio
In particolare, tra i lavori di manutenzione straordinaria rientrano:
le opere per l’efficientamento energetico degli edifici
- la messa in sicurezza delle parti strutturali e l’adeguamento antisismico
- la rimozione di materiali nocivi come piombo e amianto
- il superamento delle barriere architettoniche
- la manutenzione delle parti comuni e delle pertinenze
- il frazionamento e l’accorpamento degli alloggi in considerazione delle diverse esigenze abitative