Rinnovabili, da Bruxelles via libera al decreto Comunità energetiche
La decisione attesa da mesi. Previsti una tariffa incentivante e contributi a fondo perduto per i comuni con meno di 5mila abitanti (finanziati dal Pnrr) La Commissione europea ha dato…
Comunità energetiche: cosa sono e come funzionano
Le comunità energetiche sono associazioni di enti pubblici e privati che si uniscono per condividere l’energia prodotta localmente da fonti rinnovabili La conversione in legge del Decreto Milleproroghe 162/2019 ha…
Direttiva Red III: obiettivi rinnovabili in sintesi
La Direttiva RED III porta, in sintesi, al 42,5% i nuovi obiettivi per le rinnovabili che ogni Stato membro deve raggiungere entro il 2030. In questo articolo i punti cardine e…
Connessione dei produttori alla rete elettrica: prime modifiche al TICA
A pochi giorni dalla chiusura della consultazione del documento 301/2023/R/eel con il quale ARERA – Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente aveva avviato il percorso di riforma della disciplina delle connessioni…
A giugno le rinnovabili hanno soddisfatto il 44,3% della domanda elettrica
Terna diffonde gli ultimi dati: a giugno fabbisogno pari a 25,4 miliardi di kWh: -9,2% rispetto allo stesso mese dello scorso anno; la copertura della domanda da fonti rinnovabili è…